-
Benvenuti nel sistema di Web Learning dell’Agenzia Formativa Accreditata
Gruppo Partner
I CORSI SONO STRUTTURATI CON UNA FLESSIBILITÀ TALE DA CONSENTIRE AGLI UTENTI DI SOSPENDERE E RIPRENDERE LA FORMAZIONE SECONDO LE LORO ESIGENZE.
Questa caratteristica, concepita per rendere la formazione sulla salute e sicurezza più accessibile e meno vincolante, consente agli utenti di dedicare anche solo una frazione di tempo giornaliera al percorso formativo, al fine di renderlo più agevole.
Per maggiori informazioni e assistenza tecnica: artusi@gruppopartner.com - 055482916 Interno 20TUTORIAL (durata: 2 minuti): CLICCA QUI
Scorri in basso per accedere al tuo corso
Salta corsi disponibili
Corsi disponibili
FORMAZIONE SPECIFICA DI RISCHIO BASSO PER LAVORATORI D.Lsg 81/2008
FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI RISCHIO BASSO D.LGS 81 / 2008
AGGIORNAMENTO LAVORATORI RISCHIO BASSO CATEGORIZZATO A D.Lgs 81/2008
Gli aggiornamenti prevedono argomentazioni modulabili alle necessità formative dei lavoratori che devono riportare alla mente i concetti di salute e sicurezza nei rispettivi luoghi di lavoro.
FORMAZIONE PER DIRIGENTI D.Lgs 81/2008
FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI
Obiettivi:
Fornire a tutti i dirigenti un aggiornametno completo inerente ad una formazione sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro necessaria per svolgere il proprio ruolo.
L'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 prevede un aggiornamento quinquennale della durata minima di 6 ore, in accordo con il comma 7 art. 37 del D. Lgs. 81/2008, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
FORMAZIONE INTEGRATIVA PREPOSTI MODULO A
Il Preposto è la persona che, in base alla gerarchia e alle sue competenze professionali, sovrintende alle attività lavorative altrui attuando le direttive ricevute, verificando che vengano correttamente eseguite dai lavoratori.
Secondo quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, il preposto deve frequentare un corso di aggiornamento quinquennale della durata minima di 6 ore, indipendentemente dalla categoria di rischio cui appartiene la sua azienda.
FORMAZIONE INTEGRATIVA PREPOSTI MODULO B
«preposto»: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa;
FORMAZIONE integrativa categorizzata PREPOSTI (L)
Chi assume il ruolo di preposto deve seguire , oltre al percorso di formazione sulla sicurezza previsto per i lavoratori ("parte generale e parte specfica") anche una particolare formazione aggiuntiva sulla sicurezza dei preposti, e aggiornamento quinquiennale.
«preposto»: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa;
AGGIORNAMENTO PREPOSTI D. Lgs. 81/2008
Chi assume il ruolo di preposto deve seguire , oltre al percorso di formazione sulla sicurezza previsto per i lavoratori ("parte generale e parte specfica") anche una particolare formazione aggiuntiva sulla sicurezza dei preposti, e aggiornamento quinquiennale.
«preposto»: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa;
FORMAZIONE SPECIFICA INTEGRATIVA RISCHIO CATEGORIZZATO B
Formazione specifica di integrazione, recupero e supporto per i lavoratori .
Gli aggiornamenti prevedono argomentazioni modulabili alle necessità formative dei lavoratori che devono integrare la formazione in Aula
AGGIORNAMENTO RSPP
CORSO RIVOLTO ALLE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE FUNZIONI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE
RLS INTEGRATIVO NORMATIVA DECRETO 81
FORMAZIONE SPECIFICA INTEGRATIVA RISCHIO CATEGORIZZATO A (RLS)
Formazione specifica di integrazione, recupero e supporto per i lavoratori .
Gli aggiornamenti prevedono argomentazioni modulabili alle necessità formative dei lavoratori che devono integrare la formazione in Aula
AGGIORNAMENTO DI SICUREZZA PER RLS (A) (15 - 50 LAVORATORI)
AGGIORNAMENTO LAVORATORI RISCHIO MEDIO CATEGORIZZATO A D.Lgs 81/2008
CORSO DI ITALIANO DITALS ll
Corso di Italiano Introduzione Ditals ll
BENESSERE NEL LAVORO IN SMART WORKING
“Work smarter, not harder.” Everyone has their own definition of this phrase, but it generally means using your thinking skills to minimize tasks and extra steps, so that you use your time wisely and more effectively to get things done quickly.
il corso si prefigge di fornire gl elementi utili per lavorare bene in smart working in accordo dell'art. 22 della legge 81/2017
FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA LAVORATORI COMUNE DI EMPOLI
FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO LAVORATORI RISCHIO MEDIO COMUNE EMPOLI
Comune di Empoli